n>
F
^
?
%
^
*
\
ft
BERGAMO / II «padre» del cellulare guida i liceali del Sarpi nel campo di sterminio
Viterbi, scienziato ebreo, torna dagli Stati Uniti
per accompagnare gli studenti a Mauthausen
BERGAMO —Una visi-
ta nei luoghi dell'orrore
nazista con un accompa-
gnatore d'eccezione: Andrea Viterbi, scienziato
d'origlne ebrea, tra i pa-
dri della telefonia cellulare, costretto a lasciare
lTtalia nel '39 per sottrar-
si alle leggi razziali. Qua-
rantaquattro studenti di
due classi di 2a liceo del
classico Sarpi sono partite mercoledi (domenicail
ritorno), per un viaggio
d'istruzione che tocchera
Mauthausen, Terezin, il
quartiere ebraico di Pra-
ga, il castello di Harthein
in Austria (vi venivano rin-
chiusi i minorati fisici e
psichici).
AITiniziativa, promossa
nell'ambito di un percor-
so didattico dal professor
Giorgio Mangini, docente
di stona e filosona al Sarpi, ha aderito con entusia-
smo Viterbi, che ha deci-
so di donare 15 mila dolla-
ri (oltre 30 milioni in lire),
per contribuire alle spese
degli studenti. Lo scienziato e la moglie Erna (pure lei ebrea di origine italiana fuggita da Sarajevo,
dove stava con la fami-
le
SONDRIO
Tbc, bidello ammalato
Screening al Fossati >
Allarme tubercolosi
all'Istituto professionale
-Fossati- di Sondrio
dopo che un bidello e
stato ricoverato per Tbc.
La Asl ha deciso uno
screening su tutte le
persone che frequentano
la scuola, per i ragazzi
d'eta inferiore ai 15 anni
e prevista la radiografia
al torace. II preside
Letterio De Gaetano e la
Asl non hanno ritenuto
necessarie la
disinfezione degli
ambienti scolastici, ne la
chiusura dell'istituto.
__^ ' __£
f- ^filll
Sre> ■ ^>ffMftr!l%*&
_fv-r~__l
IS > |j«
|p^S s .Jpf!
i Jw
tft^
Kiiilii *ii§i~-S
^lilil?^ M
iiilll^J:
^l^-^-i s?
H '' ^v% =*^gi^» ;a
^&^^^m^SSS^c.fy
'• : ' . i
CITTADINO ONORAfttO Andrea Viterbi a Bergamo (Bedolrs)
glia, in seguito all'occupa-
zione nazista), sono venu-
ti da San Diego (California) proprio per parteci-
pare a questo viaggio di
conoscenza degli studenti bergamaschi. In questo
modo Viterbi ha voluto
anche stringere ancor piu
i legami con la sua citta
natale, quella Bergamo
che nel '98 voile riparare
l'ingiustizia inflittagli 60
anni fa attribuendogli la
cittadinanza onoraria.
Per il professor Mangini ottenere l'adesione di
Viterbi e stato facile. La
famiglia di sua moglie, i
Cattaneo, era molto lega-
ta a quella di Achille Viterbi, padre di Andrea, pri-
mario di oftalmologia al-
l'ospedale Maggiore di
PAVIA
Bossi e Berlusconi
Comlzio in piazzetta
A Pavia, questa sera, si
chiude la campagna
elettorale per la scelta
del sindaco. In
ballottaggio l'uscente
Andrea Albergati
(Ulivo) e Giampaolo
Chirichelli (Polo).
Quest'ultimo tiene un
comizio (ore 21,15) in
piazzetta del Carmine,
presenti Berlusconi e
Bossi. Alle 21,30
Albergati, nelia grande
piazza della Vittoria,
dara tra l'altro vita a uno
show con il cabarettista
Dario Verg^.ssola.
PAVIA
Annegaa101 anni
il «nonno» dell'Oltrepo
E' annegato il «nonnino»
di Borgo San Siro
(Pavia). Alia vetusta eta
di 101 anni Cesare Setta
ieri mattina era andato a
far erba sulle sponde del
canale Cavour quando,
forse per un malore, e
caduto in acqua. Setta,
vedovo da tempo, viveva
da solo neUa frazione
Belcreda di Gambolo.
Classe 1899, ricordava
spesso come fosse stato
catturato dagli austriaci
nella ritirata di
Caporetto durante la
prima Guerra mondiale,
Bergamo. Di quel legam
esistono le fotografie, ir
giallite, che ritraggono
momenti felici di una ft
miglia ebrea perfettamer
te integrata nel tessut
sociale e civile bergams
sco. Proprio in occasion
del conferimento della cil
tadinanza onoraria i Vitei
bi e i Cattaneo si sono pc
tuti ritrovare, ricementar
do 1' amicizia.
«Quando Adrea Vitert
ha saputo del mio proget
to — spiega Mangini —
in particolare della ricer
ca sulla Shoah ne e rima
sto cosi colpito e commos
so da decidere di parted
pare sia economicament
sia di persona al viaggi<
d'istruzione*. II docent
del liceo classico Sarp
sottolinea l'importanz:
della presenza dello scien
ziato ebreo: «Sara un ar
ricchimento per tutti. I co
niugi Viterbi raccoglieran
no i risultati delle ricer
che dei nostri studenti
questi a loro volta ascolte
ranno la testimonianza d
chi ha subito sulla pro
pria pelle la sferza del raz
zismo nazista».
Cesare Zapperi
LODI
Micheli (e.Biscom)
nel Cda della Popolarc
C'e anche il nome di
Francesco Micheli —
uno dei principali
azionisti di e.Biscom —
nella list a dei nuovi
consiglieri
d'amministrazione della
la Banca Popolare di
Lodi. Lo hanno
confermato fonti dello
stesso istituto di credito
lombardo. Con Micheli
dovrebbe entrare nel
Cda della banca
lodigiana anche
Domenico Lanzoni,
presidente della Cassa
di risparmio di Imola.